Ognuno dei Gruppi merceologici in cui sono inquadrate le aziende associate elegge, con cadenza biennale, un rappresentante della Piccola Industria, scegliendolo tra i titolari o legali rappresentanti di imprese fino a 100 dipendenti.
Gli imprenditori così eletti costituiscono un apposito organo rappresentativo - il Comitato Piccola Industria - il cui Presidente fa parte di diritto del Consiglio General e del Consiglio di Presidenza dell'Unione Industriale.
Il Comitato Piccola Industria è statutariamente sede privilegiata per l'esame e l'approfondimento dei temi di particolare interesse delle piccole imprese.