L’Unione Industriale della Provincia di Asti ha dato vita ad ASTIWELFARE ossia ad una piattaforma che permetta alle aziende di mettere a disposizione dei propri lavoratori somme da utilizzare in servizi welfare.
Si tratta di beni e servizi che rientrano nelle previsioni di esenzione dall’imponibile fiscale e previdenziale di cui all’art. 51, c. 2 lett. f, f-bis, f-ter e c. 3 del TUIR costituiti da:
Con tale strumento le aziende ed i lavoratori hanno la possibilità di abbattere il cuneo fiscale prevedendo l’erogazione di importi, talvolta anche previsti dal CCNL di riferimento, in esenzione d’imposta. In tale impostazione sono indubbi i vantaggi sia per l’azienda che per il lavoratore in quanto:
Il lavoratore ha altresì la possibilità di trasformare il premio di risultato, ovviamente laddove istituito, in crediti welfare.
Ma ASTIWELFARE vuole essere anche, e soprattutto, un welfare del territorio Astigiano in cui siano presenti i fornitori di servizi locali. L’ambizione è quella di raggruppare il maggior numero di aziende fornitrici di beni e servizi con il duplice fine di:
Gli aspetti tecnici legati alla realizzazione del progetto sono stati curati dall’Azienda Wellwork srl.
Le aziende interessate ad approfondire le potenzialità di ASTIWELFARE possono chiedere uno specifico appuntamento a paniate@ui.asti.it, bosticco@ui.asti.it .