Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
Unione Industriale della Provincia di Asti
      

Presentazione

L’Unione Industriale della Provincia di Asti ha dato vita ad ASTIWELFARE ossia ad una piattaforma che permetta alle aziende di mettere a disposizione dei propri lavoratori somme da utilizzare in servizi welfare.

Si tratta di beni e servizi che rientrano nelle previsioni di esenzione dall’imponibile fiscale e previdenziale di cui all’art. 51, c. 2 lett. f, f-bis, f-ter e c. 3 del TUIR costituiti da:

  • Opere e servizi con finalità sociali ( educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e sanitaria)
  • Somme, servizi e prestazioni di per l’assistenza di familiari anziani e/o non autosufficienti
  • Beni e servizi in natura

Con tale strumento le aziende ed i lavoratori hanno la possibilità di abbattere il cuneo fiscale prevedendo l’erogazione di importi, talvolta anche previsti dal CCNL di riferimento, in esenzione d’imposta. In tale impostazione sono indubbi i vantaggi sia per l’azienda che per il lavoratore in quanto:

  • L’azienda eroga un importo che non deve essere ulteriormente gravato dall’ordinaria contribuzione previdenziale ed assistenziale
  • Il lavoratore riceve la possibilità di acquisire dei beni e servizi che comunque avrebbe acquistato con la sua retribuzione ma senza ridurre l’importo dalla tassazione e della contribuzione a suo carico. In sostanza il lordo è pari al netto

Il lavoratore ha altresì  la possibilità di trasformare il premio di risultato, ovviamente laddove istituito,  in crediti welfare.

Ma ASTIWELFARE vuole essere anche, e soprattutto, un welfare del territorio Astigiano in cui siano presenti i fornitori di servizi locali. L’ambizione è quella di raggruppare il maggior numero di aziende fornitrici di beni e servizi con il duplice fine di:

  • permettere ai lavoratori di spendere il proprio credito welfare presso realtà a lui vicine
  • contribuire allo sviluppo economico dell’Astigiano creando una rete di fornitori locali raggruppati in uno strumento visibile ai lavoratori che possono in tal modo indirizzare i loro consumi.

Gli aspetti tecnici legati alla realizzazione del progetto sono stati curati dall’Azienda Wellwork srl.

Le aziende interessate ad approfondire le potenzialità di ASTIWELFARE possono chiedere uno specifico appuntamento a paniate@ui.asti.it, bosticco@ui.asti.it .

Unione Industriale della Provincia di Asti - Piazza Medici, 4 14100 Asti - Tel. 0141 436965 - Fax 0141 594644 - uniat@ui.asti.it